Trattamentisti dal 1972
TRATTARE v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t. bene o male, da maestro o da principiante (…) b. Esaminare e discutere per venire a un accordo o a una decisione, per concludere un patto: soleva essere il lor mestiere … in trattar paci … (…) 3. a. Comportarsi in un determinato modo nei rapporti con altra persona: t. qualcuno con gentilezza, cortesemente, affabilmente, con riguardo, umanamente, con familiarità; vuole essere trattato con i guanti (cioè con gran delicatezza ed estremo rispetto) (…) ◆ Part. pres. trattante, anche come agg., in igiene e cosmetica, che esercita un’azione curativa o comunque in vario modo benefica sulla parte del corpo su cui viene applicato (per es., una lozione trattante). ◆ Part. pass. trattato, anche come agg.: vedersi ben trattato; materiali, prodotti, tessuti trattati, e in partic. lenti trattate, obiettivi trattati, sottoposti a speciali trattamenti.
T.T. Valtemper s.r.l. Via Giovanni Bormioli, snc 25135 BRESCIA
Telefono: 030.3363052 030.3363012 Email: info@ttvaltemper.it www.ttvaltemper.it