Nata nel 1973 con il nome di Ferraboli Giovanni, dal 1978 la Meccanica Ponte Chiese si distingue per la propria capacità di adattarsi alle molteplici necessità in linea con le evoluzioni del mondo della produzione industriale, grazie ad un parco macchine tecnologicamente all’avanguardia, all’esperienza maturata sul campo e alla continua ricerca della qualità con l’obiettivo di soddisfare sempre al meglio le diverse esigenze del cliente.
Investire per crescere
Investimenti per oltre 3,5 milioni di Euro sono in corso d’opera nella sede di Prevalle. L’intero progetto consiste nel portare importanti cambiamenti sia strutturali che tecnologici all’interno della Meccanica Ponte Chiese, con l’installazione del Centro di lavoro MCM Tank 2600 5 Assi con automazione e supervisore di gestione JFMX, realizzato secondo le nostre specifiche esigenze, dotato di 1000 utensili e 21 pallet da 1250×1250 movimentati da navetta automatica.
Valorizzazione delle risorse umane
La valorizzazione delle risorse umane e delle competenze professionali da una parte e l’attività di potenziamento delle capacità personali dall’altra sono le fondamenta e la forza dell’azienda bresciana che nemmeno la pandemia ha scalfito. La Meccanica Ponte Chiese ha colto l’occasione per incrementare i corsi di formazione per il proprio personale, “All’interno dell’azienda c’è una forte collaborazione tra tutti gli operatori – precisa Mirko – Siamo in pochi ma ci applichiamo con grande dedizione e impegno, lavorando insieme per raggiungere
risultati di eccellenza”.
Via Campi Grandi 50/52, Prevalle BS (Italy)
ferraboli@meccanicapontechiese.it – www.meccanicapontechiese.it