Dopo 24 anni cambia la normativa antincendio. Il 29 ottobre 2022 il decreto 10 marzo 1998 è andato in pensione.
Se vuoi conoscere le nuove regole per la Gestione della Sicurezza Antincendio nella tua azienda contattaci: info@nfagroup.it
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

In breve
È il Decreto che sostituisce il precedente D.M. 10 marzo 1998 sulla gestione e formazione antincendio sui luoghi di lavoro (sono abrogati l’art. 3, comma 1, lettera f) e gli articoli 5, 6 e 7 del D.M. 10 marzo1998).
È entrato in vigore il 4 ottobre 2022 (un anno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).
È composto da 8 articoli e 5 allegati
Allegato 1
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO IN ESERCIZIO
Allegato 2
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO IN EMERGENZA
Allegato 3
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO
Allegato 4
IDONEITÀ TECNICA DEGLI ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO
Allegato 5
CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI DEI CORSI ANTINCENDIO

Argomenti principali
- Gestione della sicurezza
- Informazione e formazione dei lavoratori
- Designazione addetti antincendio
- Formazione e aggiornamento degli addetti antincendio
- Requisiti dei docenti NEW
NFA Group
Tel. 335.5238256
info@nfagroup.it