Credito di imposta per energia elettrica e gas 2022
A inizio 2022 con la pubblicazione del D.L. 21/2022 è stato introdotto per le imprese il credito d’imposta a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisito di energia. Il Decreto Aiuti ter reca importanti aggiornamenti per il quarto trimestre.
Si ricorda che il credito di imposta:
- si applica ai costi di acquisto per energia elettrica e gas naturale
- deve essere chiesto entro il 31-12-2022
- deve essere utilizzato in compensazione entro il 31-12-2022
- può essere ceduto a terzi entro il 21-12-2022
Energia elettrica

Per i primi tre trimestri possono beneficiare le aziende che hanno subito un incremento superiore al 30%, del costo medio dell’energia elettrica per kWh, al netto delle imposte ed eventuali sussidi, rispettivamente fra il quarto trimestre 2021 e il quarto trimestre 2019 e fra il primo trimestre 2022 e il primo trimestre 2019.
- Primo trimestre 2022 (solo energivori) 20% della spesa sostenuta per la componente energetica, acquistata ed utilizzata,
- Secondo trimestre 2022 – 25% (energivori) e 12% (non energivori) della spesa sostenuta per la componente energetica, acquistata ed utilizzata,
- Terzo trimestre 2022 – – 25% (energivori) e 15% (non energivori) della spesa sostenuta per la componente energetica, acquistata ed utilizzata.
!! Novità Decreto Aiuti TER
Per le imprese dove l’aumento del costo unitario medio del kWh del terzo trimestre 2022 supera di almeno il 30% il corrispondente valore del terzo trimestre 2019 è previsto:
- Estensione del credito di imposta ai consumi dei mesi ottobre e novembre
- Aumento del credito d’imposta dal 25% al 40% (energivori) e dal 15% al 30% (non energivori)
- l’agevolazione è riconosciuta anche alle imprese energivore che producono e auto consumano energia elettrica
Gas naturale

Possono beneficiare del credito di imposta le aziende operanti in uno dei settori di cui all’allegato 1 al D.M. 541/2021 (codice ATECO) che hanno subito un incremento superiore al 30%, del prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al primo trimestre 2022, dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero (MI-GAS) rispetto al primo trimestre dell’anno 2019.
- Secondo trimestre 2022 – 20% della spesa sostenuta per la componente gas naturale per usi energetici diversi da quelli termoelettrici.
- Terzo trimestre 2022 – –20% della spesa sostenuta per la componente gas naturale per usi energetici diversi da quelli termoelettrici.
!! Novità Decreto Aiuti TER
Per tutte le imprese aumento del credito sui consumi di gas dal 25% al 40% per i consumi non termoelettrici di ottobre e novembre 2022
La verifica dei requisiti e il calcolo dell’agevolazione possono essere effettuati con il supporto di professionisti esperti come i consulenti energetici e i professionisti certificati EGE.

Ing. Francesca Marini
EGE – Esperto Gestione Energia UNI 11339
CMVP® Professional – Lead Auditor 50001
francesca@studioingmarini.it – www.studioingmarini.it