Non è tutto oro quello che luccica

Nella precedente uscita della rivista, la n. 68-2021, abbiamo parlato dell’effetto Covid-19 sui prezzi 2020 e di come sia andato il primo semestre 2021.

Dall’analisi fatta tutto faceva presagire che il trend rialzista si sarebbe riconfermato anche nell’immediato futuro e così è stato.

Anche l’ARERA, con il comunicato del 30.06.2021, ha confermato quanto da noi precedentemente evidenziato.

Ma cosa sta succedendo? Quali sono le cause di questi costanti e forti aumenti?

Sono diverse le variabili che hanno contribuito al rialzo del prezzo dell’energia elettrica:

– la ripresa della domanda a seguito delle ripresa economica;

– la risalita del prezzo del gas per effetto della richiesta anomala nel periodo primaverile;

– la crescita del prezzo della CO2.

Per quanto riguarda, invece, il rialzo del prezzo del gas le variabili sono da ricercarsi:

– nella crescita della domanda a causa delle temperature inferiori alle medie stagionali (solitamente la stagione primaverile è destinata allo stoccaggio);

– nella riduzione delle forniture provenienti dal nord Europa in aggiunta alle minori disponibilità di GNL (parte della produzione è stata indirizzata verso l’Asia).

Per mitigare questi aumenti l’ARERA ha prorogato, per il terzo trimestre 2021, lo sconto sulle bollette di energia elettrica delle micro imprese come previsto nel decreto-legge “Sostegni bis”.

Le imprese che beneficeranno di questa riduzione sono i piccoli esercizi commerciali, gli artigiani, i bar, i ristoranti, i laboratori, i professionisti ed i servizi.

Si stima siano circa 3,7 milioni di soggetti che hanno già beneficiato del primo decreto sostegni per i mesi di aprile, maggio e giugno.

Attenzione però perché, come i lettori più attenti avranno notato, da un lato l’Autorità ha prorogato gli sconti in fattura mentre dall’altro ha annunciato che a settembre dovrà valutare, a titolo di gestione prudenziale dei conti, il riallineamento della componente Asos.

Se ciò dovesse verificarsi prepariamoci ad un fine anno decisamente rovente dal punto di vista dei costi.

Total
0
Shares
Previous Post

Vent’anni di crescita ed innovazione: la storia d’eccellenza firmata Electro IB

Next Post

AS Protezioni

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere