L’alluminio

Capitolo 7: la manutenzione

Macchinari, impianti, attrezzature e strutture nel corso della loro vita sono inevitabilmente soggetti al deterioramento generato dall’uso e dall’invecchiamento, con conseguente decadimento, più o meno veloce, del livello di efficienza, delle prestazioni e della sicurezza.

La manutenzione tende a contrastare tale deterioramento, a mantenere o ripristinare le condizioni ottimali e a consentire l’ulteriore utilizzazione.

Lo scopo effettivo della manutenzione volge a:

Minimizzare le fermate per guasti assicurando la stabilità di marcia degli impianti

Mantenere le strutture e macchine in grado di funzionare nelle condizioni stabilite

Contribuire ad aumentare l’efficienza del sistema produttivo

Effettuare le attività con la massima economicità

Conservare il patrimonio impiantistico aziendale per l’intera vita utile

• Contribuire a garantire la sicurezza del personale e la tutela ambientale

La manutenzione si divide in varie tipologie:

• manutenzione ordinaria

• manutenzione straordinaria

• manutenzione predittiva

• manutenzione preventiva

tutte unitamente portano ad una raccolta dati o storico che nel tempo fungono come indicatori di valutazione per eseguire una manutenzione predittiva che permette di anticipare ogni tipologia di fermo macchina.

Da questa valutazione si potrà essere in grado di stabilire se un impianto è sufficientemente valido per continuare la produzione o se necessiterà di interventi radicali o riammodernamento generale.

Parte fondamentale della manutenzione sono i corsi per gli operatori.

Rendere un operatore capace di muoversi in autonomia senza rischiare che possa fare danni è la base di interventi in sicurezza.

Per esempio il corso del Gruppo Pedercini relativo alla combustione mette chiarezza ai manutentori su aspetti legislativi, tecnici e di taratura generale oltre che alla prova pratica sul proprio forno.

Il Gruppo Pedercini esegue manutenzioni e service 24H tutti i giorni dell’anno con tecnici qualificati.

Total
0
Shares
Previous Post

BIE 2021 SCEGLIE SETTEMBRE PER UNA MAGGIORE PARTECIPAZIONE

Next Post

Analisi di segnali continui forniti da sensori

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere