La fabbrica sostenibile, Innovazione & sostenibilità

Nella rivista di gennaio abbiamo introdotto il concetto di Fabbrica Sostenibile, quella fabbrica cioè che persegue il miglioramento continuo del proprio impatto ambientale, sociale ed economico. Numerose aziende oggi lavorano su questi temi implementando ad esempio soluzioni tecnologiche innovative, azioni di efficienza energetica o progettando macchinari ad alta efficienza (eco-design). Anche l’ONU nell’ambito del progetto SDG – Sustainable Development Goals che definisce gli obiettivi di sostenibilità per il 2030 – ha fortemente enfatizzato l’importante ruolo giocato dalle aziende nella creazione di valore sostenibile attraverso modelli di business responsabile. In questo contesto le aziende sono chiamate a rispondere alle sfide del prossimo decennio.

Diversi sono i benefici di questo approccio:
• nuove opportunità di business
• migliori relazioni con gli stakeholder;
• mercati più stabili
• migliore redditività

Il grafico mostra che le aziende che perseguono Innovazione & Sostenibilità hanno margini più alti delle aziende che perseguono solo innovazione o solo sostenibilità.
Integrare la sostenibilità in azienda richiede un cambio culturale ed è necessario seguire una precisa metodologia.

Per iniziare può essere utile ragionare sul concetto di parti interessate (stakeholder) ponendoci alcune domande:
1. Chi sono le parti interessate alla azienda?
2. Conosco veramente le aspettative che questi soggetti nutrono nei confronti dell’azienda?
3. Su quali tematiche gli stakeholder si aspettano che l’azienda lavori nei prossimi 3 anni?
Saper rispondere a queste domande è strategico perché permette di non trascurare alcun aspetto importante nel mercato e di anticipare i trend ed i rischi che si possono prospettare.
Nei prossimi articoli spiegheremo come gestire questa attività e ampliarla a tutti gli aspetti in azienda

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

L’ottimizzazione energetica

Next Post

#RIPARTIREINSICUREZZA Strumenti a supporto delle imprese

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere