GIFA, METEC, THERMPROCESS e NEWCAST 2023

Un’autorevole esposizione per l’industria metallurgica ad alta intensità energetica

Ecco che il quartetto fieristico di Düsseldorf si concentra sui temi caldi: ecoMetals, decarbonizzazione ed economia circolare. Dal 12 al 16 giugno 2023 D¸sseldorf diventerà il centro dell’industria internazionale della fusione e della metallurgia: le fiere leader mondiali GIFA, METEC, THERMPROCESS e NEWCAST, che si tengono ogni quattro anni e insieme coprono l’intera gamma di tecnologie per fonderia, pressofusioni, metallurgia e tecnologia di processo termico, quest’anno sono particolarmente attese nei settori energy-intensive poiché le sfide attuali alimentano la digitalizzazione nel settore della tecnologia dei metalli e la sua ricerca di soluzioni sostenibili e lungimiranti.

Più di 2.000 espositori provenienti da oltre 50 Paesi raccoglieranno le tendenze globali e presenteranno l’intera gamma di tecnologie e prodotti d’avanguardia in dodici padiglioni espositivi. Gli argomenti più avvincenti si concentreranno su decarbonizzazione dell’industria metallurgica, ecoMetals, economia circolare, digitalizzazione, processi di produzione additiva, nonché mobilità elettrica.

“In considerazione dellíattuale contesto industriale, ci aspettiamo edizioni lungimiranti. Il Piano per la protezione del clima dell’UE 2050 metterà alla prova il “coraggio” dell’industria metallurgica oggi più che mai bisognoso di una solida piattaforma di comunicazione per l’intescambio mondiale” – spiega Malte Seifert, direttore di GIFA – METEC – THERMPROCESS – NEWCAST – XPONENTIAL Europe – decarbXpo.

The Bright World of Metals rivela il suo prestigio non solo in termini di qualità per i suoi espositori ma anche in considerazione dei suoi visitatori: più della metà degli ospiti proviene dall’estero e da tutta Europa.

In fiera:

  • GIFA Pad. 10 – 11: Pressofusione e simili
  • GIFA Padiglione 12: Tecnologia di colata e alzata, chimica di fonderia
  • GIFA Padiglione 13: Produzione additiva, Mostra speciale “Technik in Guss”, GIFA-Treff, GIFA-Forum
  • GIFA Padiglioni 15 – 17: Modellistica, stampi, macchine e attrezzature per la fusione
  • GIFA Padiglione 16: Robotica
  • METEC Padiglione 1: Tecnologia della forgiatura
  • METEC Padiglioni 1 + 4 + 5: Impiantistica
  • METEC Padiglione 5: Fornitori di componenti e materie prime
  • THERMPROCESS Padiglione 9: THERMPROCESS ed ecoMetals Forum
  • THERMPROCESS Pad. 9: Mostra Speciale FOGI
  • NEWCAST: Padiglioni 13 – 14 con NEWCAST-Forum (Pad. 13)

Parte integrante del Bright World of Metals, “ecoMetals” rappresenterà un punto cardine del quartetto fieristico. Come iniziativa che promuove la sostenibilità, fa riferimento al percorso ecologico delle industrie della fusione e della metallurgia e promuove le aziende espositrici che investono in tecnologie innovative, sostenibili ed economicamente competitive. I visitatori potranno identificare le innovazioni eco-consapevoli proprio dal logo “ecoMetals” posizionato sugli stand espositivi e sul portale online. 

Visite guidate giornaliere accompagneranno i visitatori a GIFA, METEC, THERMPROCESS e NEWCAST mettendo in luce nuove tecnologie, nuovi processi per ridurre ed evitare la CO2, con un maggiore utilizzo di energie rinnovabili e idrogeno invece del carbone, la corretta strada “verde” verso un futuro climaticamente neutro. All’ecoMetals Forum invece, nel padiglione 9, il 15 e 16 giugno 2023, verranno affrontati i temi chiave della trasformazione nell’industria dei metalli.

Il successo delle fiere è dovuto anche al programma di eventi collaterali organizzati: le mostre speciali e gli incontri di settore. 

Fiere ed eventi collaterali

  • Forum GIFA, 12 – 13 giugno 2023 (Hall 13, Stand D07)
  • Giefler-Treff 12 – 16 giugno 2023 (Pad. 13, Stand C39)
  • Programma Giovani Talenti con Show Foundry, 12 – 16 giugno 2023 (Hall 13, Stand E50 + F52)
  • Iniziativa giovani talenti Metals4you, 12 – 16 giugno 2023 (pad. 16)
  • Instituteschau (Fiera degli Istituti), 12 – 16 giugno 2023 (Pad. 13, Stand C17)
  • ESTAD (European Steel Technology and Application Days), 12 – 16 giugno 2023 (CCD Süd)
  • EMC (European Metallurgical Conference), 11 – 14 giugno (CCD Süd)
  • Salone Speciale FOGI, 12 – 16 giugno 2023 (Pad. 9, Stand C42)
  • Giornata tematica Energy Transition, 12 giugno 2023 (Hall 9, Stand D74)
  • THERMPROCESS FORUM, 13 – 14 giugno 2023 (Pad. 9, Stand D74)
  • VDMA TechTALK, 15 giugno 2023 (Pad. 9, Stand D74)
  • ecoMetals Forum, 15 – 16 giugno 2023 (Pad. 9, Stand D74)
  • Riunione DGFS, 12 giugno 2023 (Aula X)
  • NEWCAST FORUM, 14 giugno 2023 (Pad. 13, Stand D07)
  • NEWCAST Award, cerimonia di premiazione il 14 giugno 2023 (Pad. 13, Stand D07)
  • CAEF Forum, 15 giugno 2023 (Pad. 13, Stand C49)
  • Presentazione dell’Innovation Award dell’industria tedesca, 15 giugno 2023 (Pad. 13, Stand D07)
  • Forum WFO, 15 giugno 2023 (Pad. 13, Stand D07)
  • Foundry History Colloquium, 16 giugno 2023 (Hall 13, Stand D07)
  • Technik a Guss (Technology in Casting), 12 – 16 giugno 2023 (Hall 13, Stand C27)
  • Assemblee Generali BDG/FVG/VDG, 15 giugno 2023

www.gifa.com

Total
0
Shares
Previous Post

Lo scarso rendimento del dipendente può giustificare il suo licenziamento

Next Post

Savelli dal 1842

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere