FUSA Expo: la fiera per la ripartenza

Dal 4 al 6 ottobre si terrà la prima ed unica fiera nazionale sulle forniture e servizi per aziende ed uffici

Manca davvero poco all’inizio di FUSA Expo, il primo evento B2B in presenza a Brixia Forum dopo la riapertura, organizzato da Area Fiera a Brescia da lunedì 4 a mercoledì 6 ottobre 2021. Il primo grande ritorno alle relazioni.

Un evento innovativo concepito e presentato nel corso della pandemia. Un periodo di forte incertezza che non è riuscito a frenare l’energia e la determinazione che hanno portato alla realizzazione – in sold out degli spazi con oltre 250 aziende partecipanti – di FUSA Expo. 

“Nel panorama fieristico nazionale le fiere sono prettamente verticali in settori specifici, pertanto visitate solo da aziende che operano in quei settori, l’intuizione di FUSA Expo è invece quella di rappresentare in un unico evento tutti quei prodotti e servizi che ogni azienda, attività commerciale o professionista, utilizzano durante la quotidiana vita lavorativa” dichiara Mauro Grandi, CEO di Area Fiera.

“Gli espositori di FUSA Expo aiuteranno i visitatori ad ottimizzare la gestione aziendale e conseguentemente ad incrementare il proprio business. Ed è con grande orgoglio che annuncio il sold out degli spazi espostivi”.

FUSA Expo è un evento business con un format innovativo ed essenziale, un’opportunità reale per aziende, attività commerciali e studi professionali di scoprire in un unico luogo le migliori forniture e le novità per ambienti di lavoro e uffici, le innovazioni in ambito tecnologico ed informatico, i servizi fondamentali per l’impresa e le soluzioni all’avanguardia di performance marketing sino all’incontro diretto con consulenti altamente qualificati.  Un segmento di mercato che sino a ieri non era rappresentato, oggi può esprimersi e raccontarsi all’interno di FUSA Expo. 

Arredo e servizi ma manche soluzioni futuriste e tecnologia 4.0, performance marketing e IOT, sostenibilità e risparmio energetico. Oggi il mercato è estremamente dinamico e sta sviluppando idee che fino a poco tempo fa sarebbero sembrate fantascienza. Le categorie presenti in fiera coprono l’intero spettro delle necessità aziendali: 

• Arredamento e design per l’ufficio

• Arredamento per attività commerciali

• Soluzioni strutturali

• Sicurezza

• Tecnologie e attrezzature

• Consulenza e formazione

• Marketing e comunicazione

• Gestione e servizi

Il pubblico di riferimento – l’evento è B2B – è composto da aziende, esercenti, liberi professionisti, operatori, designer, facility manager, enti pubblici e associazioni e responsabili acquisti: visitatori di sicuro interesse per gli espositori presenti. 

Durante i 3 giorni di FUSA Expo, in collaborazione con le associazioni di categoria, professionisti del settore e con le aziende espositrici, verranno organizzati eventi volti a comunicare novità ed a fornire competenze specifiche ai diversi target di visitatori. 

Alcuni appuntamenti daranno inoltre diritto ai crediti formativi erogati dagli ordini di riferimento: un ottimo modo per garantire aggiornamento professionale e restare informati sulle innovazioni del momento.
FUSA Expo gode, infatti, della collaborazione con i principali ordini di categoria e le principali associazioni del settore.

Fra le tematiche affrontate:

Eventi con crediti formativi

• Il commercialista, le micro imprese e i rapporti con gli istituti di credito – organizzato da: UGDC Brescia, Data Group Srl, Wolters Kluver Italia Srl

• Spazi di lavoro in immobili vincolati: come progettare uffici e sedi di rappresentanza in dimore storiche – organizzato da: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

• Il rischio sismico: valutazione e miglioramento della sicurezza. Opportunità ed incentivi aziendali – organizzato da: AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

• La sorveglianza sanitaria aziendale in epoca di Covid-19. Il ruolo del medico competente – organizzato da: Assopadana Claai

• Le piante per sanificare l’aria all’interno dei luoghi di lavoro – organizzato da: Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Brescia

• Assunzioni e Licenziamenti: come gestire il rapporto di lavoro – organizzato da: Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Brescia

Altri eventi in programma:

• Next Gen HR: ridurre il costo del lavoro con strumenti digitali innovativi – organizzato da: Studio Ziveri Srl 

• Gestione commesse all’interno dell’ERP Microsoft – organizzato da: Ingest Srl 

• Basta con la carta in ufficio! – organizzato da: Centro Paghe Brescia Srl 

• Recovery Fund: le opportunità per le imprese – organizzato da: Saef Srl 

• L’Utilizzo e la Tutela del Marchio sul Web – organizzato da: Bugnion Spa

L’ingresso a Fusa Expo è gratuito, riservato ad aziende, attività commerciali e Partite Iva. 
Per poter accedere alla fiera, è necessario accreditarsi sul sito ufficiale: www.fusaexpo.it.

Main sponsor di FUSA Expo:
– BCC Agrobresciano
– Gruppo Progetto Studio
– CafCom Srl

www.fusaexpo.it

Total
0
Shares
Previous Post

Leggero calo a luglio per la produzione industriale delle fonderie italiane

Next Post

Le catene

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere