Energia Elettrica… ma quanto mi costi?

Nel primo semestre 2021 i prezzi dell’energia elettrica sono cresciuti del 29%

Tutti abbiamo constatato che il 2020 sia stato un anno decisamente anomalo in cui il Covid-19 l’ha fatta da padrone.

Il prezzo dell’energia elettrica, con il calo della domanda a seguito dei vari lockdown, è crollato prepotentemente mettendo in seria difficoltà i Trader che si erano già approvvigionati.

Allo stesso tempo, il crollo ha permesso ai Clienti finali di cogliere l’attimo e di beneficiare del particolare momento storico per chiudere i contratti di approvvigionamento per il 2021 (e tanti anche per il 2022) a prezzi vantaggiosissimi.

Il 2021 sarà invece ricordato per essere stato l’anno in cui il prezzo dell’energia elettrica ha subito una risalita impressionante, toccando prezzi che non si vedevano da 10 anni (il 2011 ed il 2012 furono due anni con valori così elevati).

I rialzi non accennano a fermarsi e questo fa presagire che il prezzo medio dell’energia per l’anno in corso sarà decisamente alto.

Analoga situazione si è verificata sul gas naturale, che a sua volta nel corso del 2020 ha toccato valori al ribasso mai visti prima, seguiti da un importante trend rialzista.

Considerato il quadro sopra descritto come possono le aziende italiane contenere la volatilità del mercato ed ottenere il miglior prezzo possibile?

Ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo…

Tuttavia si possono stabilire delle vere e proprie strategie di acquisto, in fase di contrattualizzazione, che permettano di acquistare l’energia necessaria per la propria azienda mitigando i rincari e cogliendo finestre di mercato propizie, anche se di brevissima durata.

Una soluzione attualmente sensata è quella di ragionare su un prezzo variabile altamente competitivo, prevedendo contemporaneamente delle clausole che permettano rapide conversioni in prezzo fisso, per periodi specifici.

Cosa ci riserverà il futuro, come diceva una vecchia canzone, “lo scopriremo solo vivendo”.

Emanuela Musolino
Co-fondatrice della Ener-G Evolution Srl
e.musolino@energevolution.com

Total
0
Shares
Previous Post

Produzione di piastre porta forche per carrelli elevatori, macchine movimento terra e settore agricolo

Next Post

Fonderie senza materie prime, Assofond: Le nostre imprese rischiano di doversi fermare 

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere