L’emergenza Covid-19 sta avendo ripercussioni su tutte le filiere produttive senza esclusione del settore energetico.
Con l’obiettivo di limitare le difficoltà degli operatori e di contrastare i danni economici causati da questa emergenza gli Enti sono intervenuti predisponendo una serie di proroghe per i principali adempimenti burocratici e normativi in ambito energetico. Di seguito le principali azioni.
CERTIFICATI BIANCHI, CAR E FONTI RINNOVABILI
Il GSE ha previsto, dandone informativa al Ministero dello Sviluppo Economico, le seguenti misure
• Sospensione di tutti i termini e le scadenze dei procedimenti relativi alle fonti rinnovabili e agli interventi di efficienza fino al 30 aprile 2020.
• Proroga richieste per la Cogenerazione ad Alto Rendimen- to (CAR) e per i Certificati Bianchi al 22 maggio 2020
• Sospensione dei termini dei procedimenti di verifica in corso inclusa la CAR.
• Proroga dei termini dei procedimenti amministrativi, in relazione alle richieste di integrazione documentale
DLGS 102/14 ENERGIVORI E GRANDI IMPRESE
• Termine per l’adempimento dell’obbligo della comunica- zione ad ENEA di cui all’articolo 7, comma 8 del d.lgs. n.102/2014 è prorogato al giorno 22 maggio 2020.
ARERA
• Stop alle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità di piccole imprese. La misura riguarda tutti i clienti in bassa tensione e tutti quelli con consumo di gas non superiore a 200.000 Smc/anno.
• Proroghe relativamente agli obblighi di comunicazione in materia di contributi di allacciamento.