Browsing Category
Ultimi articoli
192 posts
Il fresatore CNC: chi è e che cosa fa?
Tra le figure di maggiore importanza nel settore meccanico vi è quella del fresatore a CNC. È in…
29 Maggio 2023
Il whistleblowing dopo il recepimento della Direttiva Ue
L’istituto del whistleblowing ha stentato a trovare una collocazione nel sistema giuridico italiano e, per anni, è stato…
22 Maggio 2023
L’accordo di prossimità come strumento di flessibilità nel rapporto di lavoro
L’art. 8 del D.L. 138/2011, convertito nella L. 148/2011, sancisce, in presenza di determinati presupposti e nel rispetto…
18 Maggio 2023
Confindustria Bergamo e Confindustria Brescia: in autunno l’assemblea congiunta
Nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura” le due Associazioni uniscono le forze per organizzare un grande evento…
15 Maggio 2023
Diagnosi energetiche dei processi industriali: le norme UNI CEI EN 16247:2022 – Novità revisione 2022
A novembre 2022 sono entrate in vigore le norme UNI CEI EN 16247 revisionate e mirate a fornire…
11 Maggio 2023
Risonanza in macchine rotative
Un sistema sollecitato da una forzante armonica risponde in base al rapporto tra la frequenza della forzante e…
8 Maggio 2023
Gnutti Transfer incontra gli studenti di ingegneria meccanica
Ospite presso l’azienda bresciana una delegazione di 37 tra studenti e docenti della NTNU Un momento di confronto…
27 Aprile 2023
Industria 4.0 e Sicurezza Informatica vanno di pari passo
Il modello Industria 4.0 è una tendenza globale che mira a trasformare l’industria attraverso l’adozione di tecnologie avanzate,…
24 Aprile 2023
Convertire il premio produzione in welfare aziendale conviene!
Ciao, sono Ernesto De Petra, fondatore di Farwel, la prima societ‡ specializzata nel Welfare personalizzato.Scrivo questo articolo per…
20 Aprile 2023