Caro energia… c’è una soluzione?

Da troppo tempo stiamo assistendo ad uno scenario mondiale molto preoccupante. I prezzi delle materie prime subiscono oscillazioni sempre più importanti e hanno toccato livelli che mai avremmo immaginato, con un conseguente rincaro esponenziale delle nostre bollette. Questi disallineamenti, la cui durata è impossibile da prevedere, incidono moltissimo nella gestione ordinaria delle aziende.

In questi ultimi mesi, sono molte le aziende che hanno scelto di fermare la propria produzione per cercare di evitare le conseguenze dei rincari o che, addirittura, hanno definitivamente chiuso i battenti.

Ma siamo certi che fermarsi sia davvero l’unica soluzione?

Il sistema per proteggersi dagli aumenti esiste già ed ha fondamento in più di 200 anni di storia della Borsa Merci.

In Italia le aziende che lo fanno sono all’incirca il 10%. All’estero è invece operatività molto più usuale. È una questione di cultura e di selezione delle informazioni.

Di cosa stiamo parlando? 

Per sintetizzare al massimo l’argomento, si tratta dell’attività di Hedging, strumento di stabilizzazione del costo della materia prima e di protezione dalle fluttuazioni dei prezzi del mercato. L’operatività viene effettuata nella Borsa Merci, generando un’entrata finanziaria, attraverso la compravendita di titoli rappresentativi di selezionate commodities utilizzando lo speciale “Metodo CLIO”.

Il metodo CLIO ENERGY rappresenta un importante strumento di tutela della redditività e della competitività e rende nuovamente sicura la pianificazione.

Contattaci ora. Ti forniremo informazioni più dettagliate e ti accompagneremo alla scoperta di un mondo che in pochi pubblicizzano.

La soluzione c’è. Sempre.

Antonella Sferlazza
Co-fondatrice della 
Ener-G Evolution Srl
a.sferlazza@energevolution.com
www.energevolution.com

Total
0
Shares
Previous Post

La lubrificazione nei cuscinetti

Next Post

Sargom

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere