Buffoli Industries inaugura il BlueTechHub

A Brescia apre il nuovo polo tecnologico dell’automazione: ricerca e innovazione per le fabbriche del futuro.

Venerdì 24 e Sabato 25 giugno 2022, in occasione del 70esimo anno di attività di Buffoli Transfer, si è tenuto il grande evento di inaugurazione del BlueTechHub: il nuovo polo tecnologico di Via Ferrini che sorge a qualche centinaio di metri dall’Università di Ingegneria.

Un progetto innovativo e sostenibile nato tre anni fa con l’obiettivo di realizzare un polo bresciano ad altissima concentrazione tecnologica. Una vera e propria vetrina internazionale di sistemi integrati, automazione, assemblaggio e logistica, controlli numerici personalizzati, applicazioni software, cloud computing e Internet of Things, elementi fondamentali per le aziende che vogliono restare competitive e giocare un ruolo da protagoniste negli scenari futuri in rapida evoluzione.

L’evento è stato un’occasione unica per visitare le nuove aree produttive di Buffoli Transfer, Advanced Robotics, Buffoli Meccanismi e 3D Evolve, momento di incontro e confronto alla scoperta delle ultime frontiere dell’automazione per l’Industria 4.0.

Nel polo di via Ferrini si potranno vedere macchine transfer di ultima generazione, linee robotizzate e una macchina di assemblaggio e collaudo oltre a sistemi di pallettizzazione, stampanti 3D, realtà virtuale, due esempi di revisione completa di centri di lavoro Schaublin e un modellino di fabbrica intelligente interconnessa con un sistema Mes.

Durante la mattinata di sabato 25, si è tenuta la Tavola Rotonda che ha visto importanti relatori affrontare il tema del 2022 come spartiacque della de-globalizzazione, confrontandosi su tendenze, rischi e opportunità degli scenari che si prospettano.

L’evento è stato organizzato in piccole aree espositive in un percorso che ha proposto tutte le potenzialità di sviluppo del nuovo polo tecnologico bresciano dell’innovazione.

www.buffoli.com

Edoardo e Francesco Buffoli
Total
0
Shares
Previous Post

Brescia: nuovo record dell’export nel 1° trimestre 2022 (5,5 miliardi), anche se restano gravi preoccupazioni per le incognite geopolitiche ed economiche

Next Post

Nuovo numero Meccanica & Fonderia Luglio-Agosto 2022

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere