BIE 2021 SCEGLIE SETTEMBRE PER UNA MAGGIORE PARTECIPAZIONE

BIE riconferma l’attenzione alla sicurezza, alle imprese e al mercato. Per questo, per il secondo anno consecutivo in conseguenza alla situazione sanitaria, si conferma a calendario ma con uno slittamento di data. Così come nel 2020 si è tornato a fare fiera nella seconda parte dell’anno, così nel 2021 gli organizzatori hanno optato nuovamente per Settembre. L’appuntamento della settima edizione della kermesse dei metalli, automazione e manutenzione predittiva si terrà dunque il 23-24-25 Settembre al Centro Fiera Montichiari.

Partecipazione la parola chiave alla base di questa decisione. Il desiderio è infatti quello di una fiera partecipata, sia per espositori che per visitatori che funzioni da propulsore per il settore. E i segnali sono per ora promettenti: ottime le adesioni nella prima fase di iscrizione, nonostante le incertezze del periodo.

Tornare ad esporre, ad incontrare clienti e fornitori, stringere nuove relazioni, far sperimentare i propri prodotti e servizi. Accorciare le distanze. Questo è fare fiera, questo è fare impresa. E questo è ciò che le aziende chiedono e BIE ha accolto la loro necessità.

Per questo gli organizzatori si stanno adoperando ed impegnando, con notevole sforzo organizzativo, per dare continuità e costruire una grande manifestazione, nel pieno rispetto delle normative, nel momento in cui si ipotizza di poterla vivere a pieno, come è stato possibile a Settembre 2020 in occasione dell’ultima edizione.

Se il digitale può, infatti, aiutare le fiere, non può sostituirsi ad esse. Le aziende hanno necessità, oggi più che mai, di incontrarsi, di condividere e confrontarsi su un settore che fa da traino per il nostro paese.

Gli organizzatori Carlo Miotto e Silvano Monteverdi, Top Eventi – “È nostro compito e dovere ascoltare le aziende e permettere lo svolgimento in sicurezza della manifestazione fieristica non appena possibile. Il mercato non si ferma e così non possiamo noi. Se vogliamo essere da vero sostegno alle aziende dobbiamo essere pronti a scattare quando ci sarà una riapertura, nella massima sicurezza, e dare il tutto e per tutto per tutte quelle imprese che hanno sempre creduto in BIE e che a loro volta mettono tutto il loro impegno per esserci”.

È possibile scaricare la documentazione per partecipare alla manifestazione sul sito della fiera, sia come espositori che come Area Microimprese. A breve sarà inoltre disponibile il form visitatori dove scaricare il proprio pass gratuito per accedere a tutti i giorni della kermesse dei metalli.

www.fierabie.com

Total
0
Shares
Previous Post

L’officina meccanica METAL LABOR

Next Post

L’alluminio

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere