Anche a BIE “Bergamo Brescia capitale della cultura 2023”

Anche la meccanica si attiva per Bergamo Brescia Capitale della Cultura grazie a BIE 2023. Nei giorni della fiera delle lavorazioni e tecnologie dei metalli il 18-19-20 Maggio 2023 al Centro Fiera Montichiari, gli organizzatori hanno deciso di dare vita ad una specialissima mostra e ad attività speciali per ripercorrere quella che è parte fondamentale della cultura del nostro territorio: la storia dell’industria bresciana.
Una iniziativa possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Negri, che quest’anno festeggia i 30 anni e che con oltre 100.000 immagini storiche copre un arco di oltre 120 anni relativi alla storia della nostra industria, “per vedere da vicino un’epoca del passato che appartiene al nostro presente”. 
Diverse saranno le iniziative in campo: 

  • Mostra “La cultura dellíindustria bresciana“, percorso fotografico attraverso la storia dell’industria del nostro territorio: 10 pannelli in grande formato con una selezione di una settantina tra le più belle immagini dell’archivio della Fondazione su diversi temi – come automotive, fonderie e acciaierie, industria meccanica, chimica, armiera, argroalimentare, design, esposizioni e saloni – accompagnati dagli approfondimenti del giornalista Marcello Zane;
  • Conferenza con il giornalista Marcello Zane;
  • Conferenza con il giornalista Marcello Zane;
  • Esposizione di alcuni automezzi e macchinari d’epoca;
  • Possibilità di entrare in contatto con la Fondazione nei giorni della fiera per tutte quelle aziende che dispongono di materiale storico o un archivio aziendale per poter ricostruire e valorizzare la propria storia;
  • Tour guidati per le scuole e gli istituti tecnici.

Al termine della manifestazione, inoltre, la mostra diverrà itinerante e potrà essere ospitata gratuitamente dagli istituti interessati. 

Per le aziende interessate ad entrare a far parte di questa importante edizione di BIE sul sito della manifestazione www.fierabie.com/it tutta la documentazione per partecipare come Espositori o nell’Area Microimprese.

Total
0
Shares
Previous Post

Costituita nella sede di Confindustria Brescia la nuova rete d’impresa M-APPERÒ

Next Post

Come inserire correttamente un piano di welfare in azienda

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere